RIVISTE, LINK, GALLERIE, FESTIVAL

RIVISTE, STUDI 


ARSHAKE 
piattaforma che si occupa degli intrecci tra nuove tecnologie, arte, cultura.

ANNA MONTEVERDI DIGITAL PERFORMANCE 
sito che raccoglie memorie, testi pubblicati, saggi inediti, articoli, recensioni e tutto quanto la studiosa Anna Monteverdi ha gettato nella rete dal 1-1-2000 quando ha co-fondato il sito ateatro.it. Tra teatro, videoarte e digital performance.

ART DES NOUVEAU MEDIÀS  blog francese di studi sui nuovi media


DARS MAGAZINE  rivista web di arte e nuove tecnologie

DIGICULT, piattaforma internazionale che osserva l'impatto delle tecnologie digitali e della scienza sull'arte, il design e la cultura contemporanea

HYPERALLERGIC  un forum di scambio di idee sull'arte contemporanea che ha sede a Brooklyn, New York

LEONARDO rivista accademica pubblicata dalla MIT Press che tratta l'applicazione di scienza e tecnologia alle arti e alla musica. 

NEURAL  Rivista critica web e stampata (dal 1993) che si occupa di cultura digitale e arti multimediali

UBUWEB , avanguardie in video

V2_, Laboratorio per Media Instabili è un centro in terdisciplinare per arte e  tecnologie mediali con base a Rotterdam (Netherlands).

WIRED in Italia, rivista americana fondata a San Francisco nel 1993. Per la storia del magazine, 

WIRED in Inghilterra

WIRED.COM  in USA

www.darioquaranta.com/ NFT e New Media Art - Vademecum delle arti digitali

RHIZOME è un progetto, un modello di opera sociale
Fondato da Mark Tribe come mail list, si è sviluppato nel corso degli anni e dal 2001 è affiliato al New Museum a New York, dove promuove ricerca nel campo delle arti e nuove tecnologie e  organizza eventi, pubblicazioni, mostre e residenze per artisti. 




FESTIVAL, CENTRI DI STUDIO 

ARS ELECTRONICA Centro per l'arte elettronica,  LINZ ( centro in cui si organizzano mostre e festival) 



LES ISTANTS VIDÉO, festival storico del video a MARSIGLIA

ROMA EUROPA FESTIVAL  festival internazionale che si svolge a Roma ogni anno in autunno e porta nella capitale le proposte più interessanti relative ai rapporti tra arte e media nei campi della danza, del teatro e della performance. Al suo interno fino al 2018 era la mostra DIGITALIFE , e ora la rassegna di performance digitale DIGITALIVE. 

SONAR   , Barcellona. Festival che esplora gli spazi condivisi tra industrie creative, innovazione e tecnologia mediante conferenze e tavole rotonde, performance radicali e uno spazio espositivo interattivo.

VIDEOCITTA'   festival del video e media art a Roma 

ZKM Zentrum fur Kunst un Mediatechnologie a Karlsruhe, Germania 

ICC  Intercommunication Center, centro espositivo a  Tokio, Giappone 

ISEA, International Symposium on Electronic Art, cambia sede ogni anno, base in Olanda


GALLERIE - MUSEI 


MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo è la prima istituzione nazionale dedicata alla creatività contemporanea.





ALTRI ARTISTI, COMPAGNIE, COLLETTIVI OLTRE A QUELLI TRATTATI NEI POST E
CHE LAVORANO CON ATTEGGIAMENTO CRITICO ALLA COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE. 

MASQUE TEATRO
FANNY& ALEXANDER
LEMMING
TEATRINO CLANDESTINO
ANAGOOR 
MUTA IMAGO
SANTASANGRE 
NANOU
OOSTERMEIER 
COSMESI 
CITTA' DI EBLA 
GUY GASSIER 
MARIANNE  WEEMS 
ROBERT LEPAGE 
PAOLA DI MITRI 
RABIH MROUE'
SUSANNE KENNEDY 
BLAST THEORY 










Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.